TERMINI E CONDIZIONI GENERALI

I presenti Termini e Condizioni Generali regolano il rapporto tra l’Ospite e Andhaus s.r.l., una società immobiliare e di property management che gestisce a livello professionale immobili alloggi di proprietà di terzi, destinati esclusivamente a locazioni turistiche. La nostra sede legale è a Cagliari (CA), in Via San Tommaso d’Aquino n. 18 (C.F. e P. IVA 04165530926). L’accordo entra in vigore quando l’Ospite finalizza la prenotazione e il pagamento di una delle proprietà disponibili sul nostro portale www.andhaus.it, sia direttamente che tramite dispositivi mobili, e-mail o telefono. L’Ospite è tenuto ad accettare integralmente i presenti Termini e Condizioni Generali e d’Uso, che regolano il servizio offerto da Andhaus s.r.l. Il documento di prenotazione di locazione breve, che disciplina specificamente la durata, il prezzo, le tasse etc, dovrà essere letto attentamente e visionato in tutte le sue parti. La conferma di una prenotazione, che richiede la spunta di presa visione di questo documento, equivale a un’automatica accettazione di tutti i termini. La mancata accettazione tramite spunta impedisce il completamento della prenotazione. La Società si riserva il diritto di modificare unilateralmente e in qualsiasi momento i presenti Termini. Eventuali modifiche non si applicano alle prenotazioni già confermate.

Modalità di Prenotazione

La piattaforma sul sito web di Andhaus permette all’utente di visualizzare disponibilità e tariffe della struttura. Per procedere con una prenotazione, l’Utente è tenuto a inviare una richiesta di informazioni attraverso il modulo online. La prenotazione non potrà mai intendersi confermata fino a quando l’Utente, dopo aver ricevuto una risposta dalla Società con la conferma della disponibilità e le istruzioni per procedere con la prenotazione, non avrà inviato la documentazione richiesta e la caparra confermativa di prenotazione entro i termini e nelle modalità richieste, e infine ricevuto dalla Società una mail confermativa di avvenuta prenotazione.

Motivi di Diniego e Facoltà della Società

La Società si riserva sempre il diritto di non accettare una richiesta di prenotazione, anche se le date risultano disponibili online, per i seguenti motivi:

  • Impossibilità logistica nell’organizzazione del check-in, del servizio di pulizia e/o della fornitura di biancheria.
  • Necessità di programmare interventi di manutenzione.
  • Il periodo richiesto compromette la continuità del calendario prenotazioni, generando finestre di disponibilità troppo brevi e difficilmente vendibili a terzi.
  • Per motivi discrezionali legati alla tutela della proprietà e della sicurezza dell’immobile / condominio.
  • Qualora si ritenga che l’alloggio non sia idoneo a garantire un’esperienza pienamente soddisfacente per l’Ospite.

L’Utente prende atto che l’invio di una richiesta di informazioni / prenotazione non genera alcun diritto a suo favore né alcun obbligo di accettazione per la Società. Andhaus s.r.l. ha la facoltà esclusiva di valutare e decidere in modo indipendente se fornire disponibilità o meno ai potenziali interessati, che inviano una richiesta di informazioni / prenotazione

Modalità di Pagamento e Politica di Cancellazione

I pagamenti per il soggiorno devono essere effettuati tramite bonifico bancario verso il conto bancario della società Andhaus Srl. L’ospite, accettando questa modalità, riconosce e accetta che essa è richiesta al fine di offrire il prezzo più basso possibile per l’alloggio in quel determinato momento. Per la corretta identificazione e attribuzione del versamento, è obbligatorio utilizzare la causale specificata dalla società. I costi associati alla transazione bancaria sono interamente a carico dell’Ospite e non devono essere decurtati dall’importo del bonifico. L’ammontare netto accreditato sul nostro conto deve corrispondere esattamente all’importo dovuto. Qualora la prenotazione avvenga tramite una piattaforma OTA (Online Travel Agency) come, ad esempio, Airbnb, si applicheranno unicamente le specifiche condizioni di cancellazione e di pagamento previste dalla piattaforma stessa. Le condizioni di seguito descritte si applicano esclusivamente alle prenotazioni dirette effettuate tramite il sito o con modalità di contatto diretto con la società. Le prenotazioni dirette sul sito Andhaus prevedono unicamente tariffe non rimborsabili. Il pagamento si articola in due fasi:

  1. Al momento della prenotazione: L’Ospite è tenuto a versare via bonifico bancario una caparra di prenotazione non rimborsabile. Tale importo è ricevuto a titolo di caparra di prenotazione e non di acconto.
  2. Prima dell’arrivo: Il saldo restante, che include i costi di pulizia e biancheria dovrà essere versato via bonifico bancario in un periodo compreso tra 7, 14 o 30 giorni prima del check-in, a seconda della proprietà e del periodo scelto. L’importo del saldo è anch’esso interamente non rimborsabile, una volta versato.

La prenotazione si considera confermata solo dopo la ricezione da parte di Andhaus Srl, della documentazione richiesta e il buon esito del pagamento della caparra secondo le modalità ed entro le tempistiche richieste

Politica di Cancellazione

  • Se l’Ospite comunica la cancellazione in forma scritta (via e-mail a andhaus.info@gmail.com) prima del termine previsto per il versamento del saldo, non sarà tenuto a versare il saldo restante.
  • Se la cancellazione avviene dopo il termine di versamento del saldo, l’Ospite sarà comunque tenuto al pagamento dell’intero importo della locazione come da impegno di prenotazione.
  • In caso di mancata comunicazione formale di disdetta e di mancato versamento del saldo entro i termini previsti, l’Ospite si impegna comunque a versare l’intero importo di locazione come da impegno di prenotazione entro e non oltre i 7gg successivi ai termini previsti

L’Ospite riconosce e accetta che le prenotazioni effettuate per le locazioni turistiche sono inquadrate nell’ambito della disciplina del diritto immobiliare e, pertanto, non sono soggette all’applicazione del diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005) per i contratti a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali.

Costo del soggiorno – Spese Escluse – Deposito Danni

Costo del soggiorno. Il preventivo del costo di soggiorno include sia il canone di locazione, che il costo della pulizia di fine soggiorno e della fornitura della biancheria da letto e degli asciugamani da bagno. All’arrivo ogni ospite troverà un set di asciugamani bagno composto da: telo grande, telo medio, telo piccolo. I teli da spiaggia non vengono forniti. Il costo del soggiorno include inoltre i consumi di acqua / gas.

Spese escluse. I consumi di energia elettrica sono inclusi e compresi fino a una determinata soglia, variabile a seconda della struttura prenotata (70 – 100 – 120 – 150- 200 inclusi kwh a settimana). Nota bene: la grande maggioranza dei nostri ospiti rientra nelle soglie di consumo energetico, calcolate sulle medie di utilizzo. L’ospite pertanto accetta di pagare 0,5 € per ogni Kwh che vada oltre la soglia inclusa nel costo di prenotazione. Esempio: uno sforamento di 30kw corrisponderà a un costo aggiuntivo pari a 15 € – uno sforamento di 50kw corrisponderà a un costo aggiuntivo pari a 25 € etc, e tale costo aggiuntivo rappresenta un puro rimborso spese a favore del proprietario della struttura, e non rappresenta in alcun modo un guadagno per la società Andhaus Srl. La tassa di soggiorno deve essere sempre considerata esclusa e può essere saldata solo: 1) in contanti al check-in oppure 2) tramite bonifico bancario entro 5gg prima del check-in. Il calcolo della tassa turistica avverrà secondo la normativa del Comune, in cui l’immobile è locato.

Deposito danni – Responsabilità e risarcimento

L’ospite è informato e accetta che, in aggiunta al costo del soggiorno, sarà richiesto un deposito danni da corrispondersi in contanti al check-in. L’importo di questo deposito varia a seconda della struttura prenotata. Lo scopo del deposito è coprire eventuali danni causati all’immobile, incluse le sue pertinenze, dotazioni e attrezzature, sia involontariamente che intenzionalmente durante il soggiorno, o per coprire eventuali danni accessori. E’ obbligo per l’ospite di segnalare immediatamente qualsiasi danno arrecato alla struttura

  1. Risarcimento dei danni eccedenti il deposito cauzionale.L’ospite è pienamente responsabile per qualsiasi danno arrecato alla struttura. Il deposito danni richiesto ha funzione di garanzia, ma il suo importo non rappresenta un limite massimo al risarcimento dovuto. Ai sensi dell’articolo 1223 delCodice Civile italiano, il risarcimento del danno si estende a ogni perdita subita e a ogni mancato guadagno che sia diretta e immediata conseguenza del fatto. Pertanto, qualora l’ammontare dei danni superi l’importo del deposito, l’ospite si impegna a versare la differenza a copertura dell’intero costo di ripristino.
  2. Risarcimento per danni accessori (mancata disponibilità dell’alloggio, multe, ammende condominiali etc). L’ospite si assume la piena responsabilità anche per i danni accessori che potrebbero derivare dai danni principali o da atti illeciti, e comportamenti sanzionati dal regolamento condominiale se presente. Se, a causa dei danni causati, l’immobile non fosse più agibile o disponibile per gli ospiti successivi, l’ospite che ha cagionato il danno sarà obbligato a farsi carico anche dei costi di ricollocamento di tali ospiti e qualsiasi altra spesa correlata all’imprevista indisponibilità dell’immobile, fino a quando la struttura non sarà di nuovo in condizioni idonee per ospitare.

Modifica delle prenotazioni

Le richieste di modifica a una prenotazione esistente (variazioni sul periodo di soggiorno, modifica del numero di ospiti, etc) devono essere inviate dall’utente via email all’indirizzo andhaus.info@gmail.com. Tali richieste non garantiscono la modifica della prenotazione. La società si riserva il diritto esclusivo e unilaterale di accettare, rifiutare o proporre alternative alla richiesta di modifica, senza obbligo di motivazione. L’accettazione della modifica potrebbe comportare un ricalcolo del prezzo e/o l’applicazione di costi aggiuntivi. La modifica si considera valida solo dopo l’esplicita conferma scritta da parte della società.

Procedura di check-in e check-out

L’ospite che effettua la prenotazione si impegna a fornire tutti i dati utili alle registrazioni turistiche di legge nelle modalità ed entro le tempistiche richieste dalla società. L’ospite è comunque tenuto ad esibire al momento del check-in i documenti di identità in corso di validità di tutti gli ospiti, sia adulti che minori d’età e neonati, che fanno parte del gruppo e già precedentemente comunicati. L’ospite, che dovrà tenere conto della fascia oraria utile per effettuare il check-in ( vedasi prenotazione )  è tenuto in ogni caso a indicare un orario di arrivo presso la struttura per incontrare in loco la persona che si occuperà del check-in (la società o il proprietario della struttura). Qualora intervenissero ritardi causati dai trasporti / consegne del veicolo / etc , l’ospite che è tenuto a dare tempestiva comunicazione di un nuovo orario di arrivo, potrebbe dover attendere per poter accedere alla struttura fino al ritorno in loco della persona che si fa carico della consegna delle chiavi. La società in ogni caso si impegna, nei limiti delle possibilità organizzative, ad agevolare il check-in qualora intervenisse un ritardo. Il check-out in tutte le strutture si dovrà effettuare entro e non oltre le 10:00 del mattino. I check-in anticipati e/o i check-out tardivi, ovvero gli accessi in o le partenze  dalla struttura al di fuori degli orari consentiti delle fasce orarie stabilite in prenotazione sono autorizzati solo salva esplicita autorizzazione della società, in base alle possibilità logistiche e disponibilità delle strutture. 

Indisponibilità della struttura causata da forza maggiore

Nel caso in cui, a causa di eventi di forza maggiore non prevedibili o non controllabili dalla società, la struttura prenotata dovesse diventare temporaneamente o permanentemente inagibile, la società si impegna a gestire la situazione con la massima trasparenza e a tutelare l’ospite. Tali eventi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: guasti improvvisi e gravi agli impianti, incidenti o avvenimenti che compromettano l’accesso o l’uso dell’immobile, calamità naturali (come incendi, alluvioni o terremoti), o qualsiasi altra circostanza straordinaria che renda l’alloggio indisponibile. In tali circostanze, la società si impegna a cercare e offrire tempestivamente un alloggio alternativo di pari o superiore qualità nella medesima area, qualora disponibile. L’ospite ha la facoltà di accettare liberamente tale proposta. Nel caso in cui l’ospite decida di non accettare l’alloggio alternativo o qualora non fosse possibile per la società proporne uno, l’ospite avrà il diritto di ricevere l’integrale rimborso del corrispettivo versato per le notti non godute presso la struttura. Questo rimborso rappresenterà la completa risoluzione del contratto e la massima compensazione dovuta dalla società. L’ospite, con l’accettazione di questi termini, non potrà avanzare ulteriori richieste di risarcimento per eventuali danni o costi aggiuntivi.

Regole generali di comportamento

L’ospite si impegna a seguire queste regole generali di comportamento:

1)         fare uso della struttura in maniera responsabile, senza arrecare danni all’immobile, al mobilio, alle sue dotazioni e pertinenze, tenendo in considerazione le regole specifiche della struttura riportate nel contratto di locazione e le indicazioni della società sull’uso delle dotazioni / impianti riportate nel manuale digitale della casa.

2)         a non fumare negli spazi interni, né a introdurre animali salvo esplicita autorizzazione della società. E a eseguire secondo le istruzioni ricevute la raccolta differenziata dei rifiuti, lasciando la struttura sgombra da spazzatura al check-out.

3)         a non permettere l’accesso alla struttura, o neanche consegnare / prestare le chiavi ( valido anche per codici o informazioni di accesso) a persone non dichiarate in fase di prenotazione e per le quali la società non ha effettuato la registrazione turistica, fatta eccezione per il personale di servizio alla struttura. L’ospite è consapevole che la perdita delle chiavi di accesso potrebbe comportare l’addebito del costo del cambio della serratura e riproduzione di 4 copie di chiavi, che gli verranno interamente addebitati

4)         a spegnere gli impianti di raffrescamento quando non si è presenti in casa, a fare un utilizzo responsabile dell’acqua e degli scarichi idraulici, senza introdurvi nulla che possa ostruirli o danneggiarli

5)         a non arrecare disturbo al vicinato attraverso rumori eccessivi o comportamenti lesivi della quiete pubblica.

6)         Acconsentire (solo all’occorrenza e previa comunicazione dell’orario dell’intervento) l’accesso negli spazi interni della struttura, del personale di servizio (manutentori / tecnici specializzati / ditta delle pulizie / proprietario della struttura) per eventuali manutenzioni o interventi da eseguire nell’interesse degli ospiti.

7)         Acconsentire (senza dover dare autorizzazione esplicita) che il personale, proprietari della struttura o collaboratori, o terzi incaricati al giardinaggio e manutenzione delle piscine possano visitare i giardini, i cortili e le pertinenza esterne in generale per poter adempiere alle cure periodicamente previste o a qualsiasi altro intervento eseguito nell’interesse dell’ospite come ad esempio: sostituzione di una bombola, cura del prato e degli spazi esterni, pulizia e manutenzione delle piscine etc

Limitazione di responsabilità e reclami

La società declina ogni responsabilità per incidenti, infortuni o danni a persone o cose, inclusi bambini e beni personali come i veicoli, che dovessero verificarsi all’interno o nelle pertinenze della struttura, come ad esempio nel cortile o in piscina. La custodia dei minori e l’uso sicuro delle aree comuni e private sono di esclusiva responsabilità degli ospiti. Inoltre, la società non si assume alcuna responsabilità per danni, disservizi o malfunzionamenti derivanti da vizi strutturali o difetti impiantistici dell’immobile, quali, a titolo esemplificativo, guasti agli elettrodomestici, umidità, problemi alle fognature. La responsabilità per tali questioni ricade interamente sul proprietario dell’immobile, e ogni eventuale richiesta di risarcimento dovrà essere rivolta direttamente a quest’ultimo. Qualora l’ospite desiderasse presentare un reclamo al proprietario della struttura, avrà il diritto di farlo, a condizione di aver prima comunicato tempestivamente il problema alla nostra società all’indirizzo mail andhaus.info@gmail.com. Ci riserviamo il diritto di effettuare una verifica del caso prima che il reclamo venga inoltrato al proprietario. La Società non sarà mai responsabile degli eventuali furti all’interno o nelle pertinenze esterne della struttura. La società si impegna a prestare la massima assistenza nei confronti dell’ospite nello sfortunato caso in cui avvenga un furto, ma declina qualsiasi responsabilità per atti illeciti commessi da terze parti. La società, né il proprietario della struttura sono responsabili per eventuali sospensioni e/o interruzioni delle forniture dei pubblici servizi, nelle specifico: black-out elettrici – interruzioni della pubblica fornitura dell’acqua o limitazioni / interruzioni improvvise dei fornitori dei servizi Internet. Fornitura Gas Autonoma: Le strutture dotate di impianto a gas indipendente (GPL o bombole) potrebbero subire temporanee interruzioni del servizio in caso di esaurimento della scorta. Qualora tale evenienza si verifichi, e previa tempestiva notifica da parte dell’Ospite, la Società o il Proprietario si impegnano a disporre immediatamente l’approvvigionamento e il ripristino della fornitura nel più breve tempo tecnico possibile.

Trattamento dei dati personali

L’ospite acconsente che la Società condivida i suoi dati personali in qualità di Cliente, e di tutti i componenti del gruppo, per i quali ha inviato i dati utili alla registrazione turistica obbligatoria con terzi, come richiesto per adempiere agli impegni contrattuali di natura sia fiscale che amministrativa legati al rapporto di locazione e al servizio fornito direttamente da Andhaus s.r.l. L’autorizzazione include anche la condivisione dei dati per rispettare gli obblighi di comunicazione previsti dalle normative statali, regionali e comunali. Il titolare del trattamento è Andhaus s.r.l. con sede legale in Cagliari (CA), via San Tommaso d’Aquino n. 18, C.F. e P. IVA 04165530926, in persona Enrico Piras suo legale rappresentante.

Need Help?